Arcano Maggiore dei Tarocchi n.6
L’Innamorato
Arcano Maggiore 6, l’Innamorato è un ulteriore passo in avanti nel percorso evolutivo dei tarocchi. Ancora avvolti nell’atmosfera di quiete riflessiva instillata dal Papa, avanziamo verso un altro aspetto importante dell’autoconoscenza. Il passaggio successivo allo Ierophante è, appunto, l’Arcano n°6 l’Innamorato. Dopo aver ricevuto tutte le indicazioni dal Papa, riguardo la nostra ritrovata unità, adesso diventiamo protagonisti di un nuovo passaggio. Il giovane che appare sulla carta, è indeciso nella scelta tra due fanciulle, una appariscente e intrigante , l’altra sobria ed equilibrata.
Tutto si svolge sotto lo sguardo dell’Angelo che lo osserva, pronto a scoccare la freccia dell’Amore. Ora siamo consapevoli della nostra natura. Gli aspetti materiali, il bisogno di controllo, l’avidità, la paura del fallimento, sono tutte emozioni potenti che riescono molte volte, a carpire completamente la nostra attenzione. Per contro, la tolleranza, la semplicità, la serenità, la disponibilità a cambiare sono possibilità che molto spesso non ci concediamo. Tendiamo ad uniformarci al clima di paura che ci suggeriscono immagini e situazioni quotidiane.
Avere il coraggio di scegliere la strada legata alla nostra unicità, non è facile. Accettare di misurarsi con questo tipo di meccanismi , facendo conto sulla propria moralità e serenità, non è facile. Avremo a che fare con i fantasmi delle nostre paure , i più pericolosi. Il senso di precarietà, il rancore, il potere e l’egoismo, sono figli del nostro distacco dalla componente più preziosa di noi stessi , la nostra anima.
Questa carta rappresenta il concetto di scelta nel senso più alto del termine. Ci vuole ricordare che, nella nostra vita, nel nostro quotidiano, compiamo migliaia di scelte, grandi o piccole, ogni giorno.
Potete acquistare la Monografia dell’Arcano Maggiore l’Innamorato, su Amazon, cliccando sulla copertina del libro.
Se volete acquistare la versione per Android e Tablet la trovate qui:
Se invece volete acquistare la monografia per iPad o per iPhone potete cliccare qui:
Se invece desiderate la versione epub, potete trovarla qui: