Il significato degli Arcani Minori dei Tarocchi
Interpretazione degli Arcani Minori dei Tarocchi
Gli Arcani Minori dei Tarocchi sono caratterizzati dalla presenza, più volte sottolineata, del numero 4 che fa di loro i rappresentanti del Mondo Materiale. Sono infatti suddivisi in 4 “semi”, Denari, Coppe, Bastoni, Spade che, a loro volta, ricordano i 4 elementi: Terra, Acqua, Fuoco, Aria” ai quali ciascun seme è associato. Quando facciamo una lettura dei Tarocchi occorre tenere presente alcuni particolari molto importanti che hanno a che fare con i simboli contenuti negli Arcani Minori
Denari: Rappresentano tutto ciò che è legato alla materia, ai guadagni, alle finanze. Esprimono la condizione personale del richiedente e, nello specifico, sensibilità, impegno profondo e forti capacità. E’ il seme di affaristi e commercianti.
Coppe: Le coppe indicano sentimenti profondi, passioni. Rappresentano l’amore, la felicità, il benessere e l’equilibrio familiare. Contengono acqua, simbolo della vita e del continuo fluire degli eventi. E’ il seme delle persone spinte da un forte senso umanitario.
Bastoni: Rappresentano lo spirito d’iniziativa, il progredire, lo sviluppo, il dinamismo, l’inventiva, l’energia. Indicano anche una persona capace di moderazione e di umiltà. E’ il seme dei lavoratori e di chi ama agire.
Spade: In termini generali le Spade rappresentano l’onore, la fierezza, il valore, la volontà e l’ambizione. Simbolo di attività e di progresso, possono portare risultati sia positivi che negativi. E’ il seme dei capi, dei leader e di chi affronta con coraggio la vita.
I simboli negli Arcani Minori
Come accennavamo poco sopra, gli Arcani Minori rappresentano lo svolgersi della vita quotidiana. Ciascun seme è composto da 14 carte: 10 numerate (da 1 a 10) e 4 figure (Re, Regina, Fante e Cavaliere). Alcuni studiosi associano le carte numerate, da 1 a 3, alle situazioni contingenti del quotidiano, che riguardano gli inizi di un progetto, di una trattativa, la partenza di un’iniziativa. A seguire, attribuiscono alle carte numerate da 4 a 6, l’esame di eventuali ostacoli, difficoltà o opposizioni degli eventi in questione; proseguendo su questa linea, assegnano alle carte numerate da 7 a 9, il dettaglio della realizzazione di questi progetti, idee o iniziative, per terminare con la carta numerata 10, che rappresenterebbe il completamento del progetto, la conclusione della trattativa e l’inizio di un nuovo ciclo di attività.
I quattro tipi di figure negli Arcani Minori, invece, rappresentano nell’ordine:
–il Fante: indica bambini o giovani;
–il Cavaliere: indica una persona adulta;
–la Regina: indica un’autorità femminile;
–il Re: indica un’autorità maschile;
Vedremo nel dettaglio i quattro semi e le loro rispettive 14 carte nel loro significato e simbolismo.