Lettura dei Tarocchi: il metodo del “si” e del “no”

Leggere i Tarocchi con il metodo del “si” e del “no”

 

La lettura dei Tarocchi con il metodo del “si” e del “no” è una stesura semplice. Come dice la sigla, si tratta di dare una risposta immediata ad una domanda specifica. Per questa lettura, e per le altre che esamineremo, useremo i soli Arcani Maggiori, per facilitare il principiante nelle sue prime esercitazioni. Quindi, dal mazzo dei soli Arcani Maggiori, che avrete mescolato con cura, estraete 4 carte a caso che andrete a disporre secondo lo schema che vedete qui riportato:
Lettura dei Tarocchi

Lettura dei Tarocchi

La direzione delle frecce, vi indica l’ordine di stesura delle carte.

La prima riga (la prima e terza carta), descrive il responso mentre la seconda (la seconda e quarta carta) ci espone  tutto ciò che ha condizionato la situazione sa nel presente che nel passato ( ovvero il “perché”  si è verificata quella situazione).

A questo punto si inizia l’interpretazione; le due carte della prima riga, ci forniscono il responso generale, positivo o negativo. La seconda riga ci dà le informazioni sugli avvenimenti e le situazioni, passate o presenti, che hanno influenzato il responso, ovvero ciò che è necessario cambiare se vogliamo ottenere un risultato finale diverso.

lettura dei Tarocchi-risposta sempliceProviamo, adesso, a fare un esempio pratico dell’utilizzo di questo metodo. Supponiamo che Marina ci chieda se riuscirà a superare l’esame universitario che la preoccupa tanto. Alla sua domanda, noi mescoliamo le carte ed estraiamo, come indicato, quattro arcani che disporremo come da schema. Nel caso di Marina le carte estratte sono state queste:

Esempio di lettura dei Tarocchi

Proviamo ad analizzare la risposta. La prima riga ci mostra le carte estratte: il Giudizio e l’Imperatrice. È il responso finale: Marina supererà il suo esame se saprà cambiare il suo atteggiamento in modo radicale (il Giudizio), con determinazione e rigore (l’Imperatrice).

La seconda riga ci spiega il perché di questa risposta. Le carte estratte sono il Diavolo e la Ruota di Fortuna. Marina deve cambiare metodologia di studio. Troppo spesso si ritrova ad affrontare la preparazione per questo esame, ogni volta, con paure inconsce e blocchi emotivi per lo più originati dalla sua immaginazione (Diavolo). La Ruota di Fortuna, oltre ad indicare la sua instabilità emotiva di fronte a questo impegno, le dice però anche cosa deve fare per superare ansie e disagi. Dovrà impegnarsi a tenere sotto controllo l’emotività e soprattutto le “fissazioni”, le “ossessioni” sulla possibilità di non riuscire a superare l’esame, di non farcela.

La risposta al quesito è dunque un “Si” col condizionale. Se Marina terrà equilibrato il suo stato d’animo e se si imporrà un metodo di studio mirato e costante, riuscirà certamente a superare l’esame che la intimorisce tanto. Potete richiedere un consulto veloce qui: Risposta Semplice

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *