Lettura dei Tarocchi con il metodo della Croce Celtica
La lettura della Croce Celtica è un altro dei metodi utilizzati più di frequente. Possiamo definirlo un metodo che analizza in modo più approfondito una situazione. A differenza della “lettura per un quesito” la Croce Celtica indaga, l’argomento scelto, con una struttura che potremmo definire consequenziale.
Lettura della Croce Celtica: spiegazione del metodo
Si parte come sempre dalla situazione attuale e, valutando i contrasti immediati, si esamina il futuro immediato per arrivare a formulare il responso finale. Anche in questo caso, possiamo utilizzare l’intero mazzo con tutte e 78 le carte ma, come abbiamo già spiegato, almeno fino a quando l’allievo non ha preso dimestichezza con lo strumento è consigliabile usare solo gli Arcani Maggiori. La Croce Celtica è composta da 10 carte, per cui, mescoliamo il nostro mazzo ed estraiamone 10, disponendole secondo questo schema:
L’interpretazione delle carte nel metodo della Croce Celtica
Vediamo adesso la chiave interpretativa di questa lettura:
1° Arcano: Situazione attuale. Rappresenta il consultante, l’ambiente in cui vive e il suo mondo (fisico e spirituale)
2° Arcano: Contrasti immediati. Tutto quello che può accadere nel futuro prossimo-ostacoli, difficoltà ma anche realizzazioni positive che la situazione presuppone.
3° Arcano: Destino. Esprime la logica conseguenza finale, delle indicazioni che la situazione attuale ha dato nelle carte precedenti e quindi la “sorte” del consultante.
4° Arcano: Passato. Ci parla degli avvenimenti più lontani nel passato che hanno contribuito all’evolversi della situazione presente.
5° Arcano : Influenze recenti. Rappresenta gli avvenimenti accaduti nel passato più recente che sono ancora in corso e che, in qualche modo, hanno ancora legami con la situazione attuale.
6° Arcano: Futuro prossimo. Indica, in generale, tutti gli avvenimenti e i cambiamenti che possono verificarsi per la persona, in un prossimo futuro. Rispettando la cronologia, questo carta si trova tra il 2°e il 3° arcano.
§§A questo punto della lettura, è consigliabile fermarsi e meditare sugli arcani estratti e fare il punto della situazione. È importante, infatti, avere ben chiaro il quadro generale per proseguire con la altre quattro carte estratte. Proseguiamo con la stesura delle altre 4 carte.§§
7° Arcano: Il Consultante. Chiarisce e definisce più precisamente la posizione del consultante all’interno della situazione che si sta prendendo in esame.
8° Arcano: L’ambiente. Mette in evidenza l’influsso che il consultante ha sul proprio ambiente e sulle persone che lo circondano, ma anche il contrario, come pure i fattori esterni che lo condizionano.
9° Arcano: Sfera Intima. Le emozioni intime, i pensieri più nascosti e i desideri segreti. Tutto ciò che può influenzare il consultante dall’interno.
10° Arcano: Responso Finale. È il risultato di tutte le influenze che abbiamo evidenziato durante la lettura. Rappresenta la conclusione di tutti i presupposti indicati dai vari arcani.
Come potete vedere, per tutta la lettura delle carte, è stato evidenziato il fatto che le “previsioni” sul futuro, sono sempre condizionate dallo stato presente delle cose. Questa è la caratteristica principale di una stesura di Tarocchi: si vuole ricordare al consultante che è possibile modificare la situazione attuale, modificando noi stessi. Facendo questo, modifichiamo anche il nostro futuro e diventiamo, veramente, artefici del nostro destino.
Gli Arcani che imparate ad interpretare, vi danno solo l’indicazione delle cose che dovete modificare per vivere meglio la vostra vita; non sono, infatti, un incentivo a vivere il vostro presente e il vostro futuro in modo fatalistico o bloccato nella paura di agire.
Potete richiedere un consulto qui: Analisi Completa