I Simboli nei Tarocchi
Il significato esoterico dei simboli nelle carte dei Tarocchi
I Simboli dei Tarocchi sono una base sulla quale costruire il proprio percorso evolutivo. Ogni carta contiene dei richiami importantissimi, che è fondamentale conoscere. Questa serie di immagini individua, secondo il mio punto di vista, il tema dello sviluppo psichico della persona e lo mette direttamente in collegamento con le realtà cosmiche.
Di conseguenza, tratta del tema relativo all’individuazione, tanto caro a Jung. Come avremo modo di approfondire nei prossimi articoli, il percorso dei 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi, è composto da “strutture numeriche” (i valori numerici di ciascuna carta anche dal punto di vista kabbalistico) e da “strutture immaginative” ( il significato archetipico dei simboli che richiamano le carte).
L’architettura degli Arcani Maggiori e degli Arcani Minori dei Tarocchi, è costruita sulla valenza numerica del 22, numero sacro e del 4, numero legato al simbolismo degli elementi. I Tarocchi sono, contemporaneamente, la rappresentazione del macrocosmo (Arcani Maggiori) e del Microcosmo (Arcani Minori): due realtà “fisiche”, presenti e vive che interagiscono nel nostro quotidiano.
Il Significato dei Tarocchi si ripropone di spiegare, ai lettori, le chiavi di interpretazione di queste realtà, al fine di poterle utilizzare nel proprio contesto personale.