Arcano Maggiore 7 – Il Carro

Arcano Maggiore dei Tarocchi n.7

Il Carro

Arcano Maggiore Il Carro: espressione di forza morale e di maestria nel condurre la propria esistenza.

L’Innamorato, l’Arcano n°6 , ha deciso , ha scelto il suo lato più vero. Ha scelto l’impegno con sé stesso. Ha deliberatamente scartato la parte grossolana e grottesca dell’offerta quotidiana del grande circo. Non gli interessa ottenere facilmente risultati mediocri e a scadenza. Sa di aver operato la scelta giusta, ora lo attende un arduo lavoro. E’ salito sul carro della sua intelligenza e della sua sensibilità. Come il cocchiere della lama, dovrà governare il  proprio inconscio e giungere a destinazione. L’abile condottiero dell’Arcano Maggiore n°7 , il Carro, impugna lo scettro, come l’Imperatore. Sarà ancora una volta la sua volontà a portarlo avanti nel suo compito.

arcano-maggiore-il carro

Davanti al carro due cavalli, uno bianco ed uno nero, puntano in direzioni diverse. Ancora una volta viene richiesta la forza della volontà per mantenere il controllo sui nostri lati oscuri (il cavallo nero) e dirigere bene i nostri buoni propositi (il cavallo bianco).

E’ noto come non sia cosa facile abbandonare una cattiva abitudine. Il cocchiere sta sperimentando  quanto sia difficile governare la paura , la  rabbia , il rancore e l’avidità per far avanzare al giusto passo , la fiducia , la serenità , l’apertura al nuovo e all’abbondanza. Dovrà ricorrere a tutte le proprie forze per mantenere vivo il desiderio di proseguire nella meravigliosa ricerca di sé , in modo da lasciare sempre meno terreno all’oscurità , grande amica del caos.

Imparerà ad utilizzare la forza animalesca dei due cavalli , per farla diventare carburante prezioso per la combustione delle idee. Avrà modo così, come un antico e coraggioso condottiero, di proclamarsi vittorioso sulle sue paure e sulle sue tristezze.

 

Potete acquistare la Monografia dell’Arcano Maggiore Il Carro, su Amazon, cliccando sulla copertina del libro.

Se volete acquistare la versione per Android e Tablet la trovate qui:

Se invece volete acquistare la monografia per iPad o per iPhone potete cliccare qui: 

arcano-maggiore-il carro

Se invece desiderate la versione epub, potete trovarla qui:

Arcano Maggiore 2- La Papessa

Arcano Maggiore dei Tarocchi n.2

La Papessa

Il Significato dell’Arcano Maggiore dei Tarocchi “La Papessa” racchiude il concetto di ‘mistero’ per eccellenza. Invita al silenzio interiore per raggiungere lo stato di consapevolezza pura.

L’Arcano Maggiore la Papessa, rappresenta la saggezza, la personificazione del mistero e dell’energia pura. La Papessa è l’Arcano Maggiore dei Tarocchi definito del ‘binario’ che dipende dalla coscienza, dall’attività spontanea e dalla sua riflessione. Si fa riferimento, qui, alla sua valenza numerica che è 2. La Papessa è l’Arcano della trasformazione dell’atto puro, in manifestazione, dalla manifestazione in  immagine come memoria, dall’immagine come memoria in parole, dalla parola in carattere scritto come tradizione tramandata. In altri termini la carta della Papessa, ci dice che il pensiero, veicolato correttamente, può raggiungere la sua maturità, fornendoci, a processo avvenuto, una vasta gamma di spunti come esperienza, dalla quale attingere in caso di necessità.Arcano Maggiore n° 2-La Papessa  Si tratta di meditare sulle nostre esperienze, sugli eventi della nostra vita, avendo cura di utilizzare la saggezza che, l’Arcano dei Tarocchi n° 2, esprime in modo chiaro nella simbologia della carta. Esaminiamo i simboli di questa carta dei Tarocchi. La Papessa indossa una tiara a tre piani e tiene un libro sulle ginocchia. La tiara è tempestata di pietre preziose e suggerisce l’idea che è in tre tappe che, il processo di consapevolezza, discende attraverso i tre piani della coscienza (formulazione del pensiero, comprensione del pensiero, trasposizione del concetto nella realtà),  prima di arrivare alla quarta tappa: la sua manifestazione consapevole. La carta della Papessa, quindi, rappresenta la tappa della discesa del pensiero, della riflessione, della rivelazione. Il  pensiero, dopo il piccolo cerchio superiore della sua tiara,  è sceso fino al libro aperto sulle sue ginocchia, che indica la ‘conoscenza’, l’aver compreso. La postura della carta della Papessa, pertanto, è in accordo con il suo ruolo: essa è seduta. Questa posizione indica il metodo pratico della Gnosi, espresso attraverso il significato dei simboli sulle carte dei Tarocchi. Mentre il Mago è in piedi e operativo cioè “osa”, la Papessa è in  meditazione, seduta e “sa”. La trasformazione da “osare” in “sapere”, comporta questo cambiamento di posizione dal Bagatto, o Mago, alla Papessa. Secondo l’interpretazione Kabbalistica, la seconda carta degli Arcani Maggiori, corrisponde alla seconda lettera dell’Alfabeto Ebraico: BEIT lettera ebraica Beit che significa “casa”. La Beit in ebraico, è considerata l’archetipo di tutti i recipienti. La sua forma grafica mostra un ideogramma che ha il sopra, il sotto, e il lato destro chiusi, mentre il lato sinistro è aperto. Da questo lato, secondo la Kabbalah, provengono le forze negative. La Beit è aperta a sinistra per dare la possibilità al male di esistere e quindi consentire anche alla libertà di scelta, di poter essere richiamata, ovvero il ‘libero arbitrio’. Ancora una volta troviamo la dualità come dicotomia tra bene e male. Se la Alef , abbinata all’Arcano Maggiore n°1, il Mago, è la lettera dell’energia creatrice, la Beit, associata all’Arcano Maggiore n° 2 la Papessa, è la creazione stessa che incomincia con l’atto di libera scelta, la libertà di scegliere la luce dell’intelletto.

Potete acquistare la Monografia dell’Arcano Maggiore La Papessa, su Amazon, cliccando sulla copertina del libro o su questo link: http://amzn.to/2kLyZQy

Se volete acquistare il formato per Android e Tablet la trovate qui:

Se invece volete acquistare la monografia per iPad e per iPhone potete cliccare qui:

arcano-maggiore-la-papessaSe desiderate la versione epub potete trovarla qui:

Arcano Maggiore 1- Il Mago

Arcano Maggiore dei Tarocchi n.1

Il Mago

L’Arcano Maggiore il Mago,ha un significato articolato e complesso. L’Arcano Maggiore detto il Mago o Bagatto, è un personaggio molto particolare, definito anche “Arcano degli Arcani”, poiché ci rivela cosa occorre sapere e potere, per entrare alla Scuola degli Esercizi Spirituali degli Arcani Maggiori.

Questa figura , ci porge il metodo di approccio alla psicologia degli Arcani, attingendo al procedimento adottato dalla Scuola Pitagorica : “TACERE, SAPERE, POTERE E OSARE”.Arcano Maggiore n°1 Il Mago

Queste  sono le quattro fasi determinanti per l’apprendimento.

TACERE , perché solo nel silenzio dell’animo e della meditazione troviamo la Via.

SAPERE , perché è attraverso la conoscenza, lo studio che otteniamo i mezzi per proseguire, dalla

cultura traiamo i modelli per interpretare gli eventi.

POTERE , perché la Conoscenza ci libera dalle nubi dell’ignoranza e ci dà la forza d’animo e la

possibilità di decodificare le nostre azioni.

OSARE ,perché dopo aver attraversato il Deserto , l’anima ha raccolto in sé tutta la forza e la Conoscenza e può aspirare ad esercitare il suo potere .  La carta ci mostra  il Mago in piedi, vestito con un abito lussuoso di colore rosso. Ha in testa un cappello con la tesa rivolta a formare un “otto”: il simbolo dell’Infinito. Questo simbolo riporta alla ciclicità di ogni evento , introduce il concetto di ritmo, della respirazione, della circolazione, è il simbolo del ritmo eterno o, se vogliamo , dell’ eternità del ritmo.

L’Arcano Maggiore n°1 dei Tarocchi,Il Mago, rappresenta dunque, lo stato  di concentrazione senza sforzo, lo vediamo dal suo sguardo che si perde nel lontano e che ritroveremo in altre lame più avanti, come prerogativa della meditazione. Il fatto che egli agisca senza nessuna difficoltà, vuole sottolineare che questo sereno distacco, lo porta a trasformare il proprio lavoro in gioco.

Ecco il primo insegnamento pratico: portare leggerezza in ogni cosa, privandola così dell’aspetto grave e condizionante di prova, giudizio, metro, schematizzazione e, di conseguenza, “Limite”.

Esaminando la carta del Bagatto come Numero 1, secondo l’alfabeto ebraico, vediamo che è associata alla lettera “Alef” che significa “Unione degli opposti”.  lettera aleph-arcano maggiore il mago

Come n°1 l’Alef rappresenta l’unità e l’unicità del Principio creatore.

Si riferisce anche alla individualità realizzata: ogni persona è un essere unico e irripetibile e ognuno di noi deve scoprire queste qualità individuali, attraverso un “lavoro” che sembra un “gioco”, con leggerezza, permettendo ai propri talenti di affacciarsi alla coscienza, unendo così le due parti della personalità in un unico formidabile e portentoso concetto: “Io sono”.

Questo è l’insegnamento e il significato profondo dell’Arcano Maggiore n°1 dei Tarocchi: Il Mago

 

Potete acquistare la Monografia dell’Arcano Maggiore Il Mago su Amazon, cliccando sulla copertina del libro.

Se volete acquistare la versione per Android e Tablet la trovate qui:

Se invece volete acquistare la monografia per iPad o iPhone potete cliccare qui:  

monografia-arcano-il-magoSe invece volete la versione epub, la trovate qui: