La Ruota dell’Anno

Scopri le sfide e le opportunità di ogni mese del tuo anno con l’aiuto dei Tarocchi

tarocchi - la ruota dell'anno

 

Vuoi sapere che cosa ti riservano i mesi a venire e il nuovo anno? Vuoi riuscire ad anticipare al meglio le circostanze che vivrai nel tuo futuro immediato?

Sappiamo bene che, ciascuno di noi, si avvicina alla chiusura del proprio anno solare con tanti pensieri che riguardano i dodici mesi trascorsi, ma soprattutto con tante aspettative, ansie e qualche dubbio per il nuovo anno che sta per arrivare.

I pensieri vertono sugli argomenti che ci stanno più a cuore e che spaziano dagli affetti, al lavoro, alle relazioni. Ci domandiamo quali sfide ci troveremo ad affrontare, quali opportunità potremo sfruttare, come evolveranno le nostre relazioni, i nostri progetti.

Ecco, il Metodo di Lettura “Ruota dell’Anno” può rispondere a questi interrogativi con una particolarità: non occorre aspettare il 31 Dicembre per fare questa stesura. Sì, perché dovete sapere che la “Ruota dell’Anno”, può essere utilizzata in qualunque momento scegliate perché, come vi spiegherò in dettaglio in questo libro, potrete procedere con l’analisi nell’attimo in cui avvertirete la necessità di fare chiarezza sul vostro percorso, quando avete bisogno di sapere che direzione sta prendendo la vostra vita, come evolveranno le situazioni a cui tenete e molto, molto altro. Siete pronti per scoprirlo?

Buona Lettura!

Trovate la Versione Kindle qui: https://amzn.to/2YThcNY

Trovate la Versione Cartacea qui: https://amzn.to/2WIxUNb 

Trovate la Versione Epub qui:

 

Tarocchi: 15 nuovi metodi di lettura

Tarocchi: una raccolta di 15 nuovi metodi

lettura e interpretazione con schemi di base e spiegazioni-Vol.2

Dopo il successo del primo volume “Tarocchi: 20 Metodi di Lettura-Base Vol.1, la Collana “Alla scoperta dei Tarocchi”si arricchisce del secondo volume, dedicato alle tecniche di stesura con difficoltà intermedie.

Questo secondo Manuale per la lettura dei Tarocchi , presenta quindici metodi semplici e ben descritti, per imparare le tecniche di stesura e interpretazione degli Arcani Maggiori dei Tarocchi.
E’ il secondo di 3 volumi ed indica i Metodi Intermedi con la spiegazione della stesura per le carte e i suggerimenti per trarne una corretta interpretazione.
E’ stato inoltre pubblicato anche il terzo volume, sempre della stessa Collana, Metodi di Lettura dei Tarocchi-Avanzato.

A completare la collana, il volume che raccoglie tutti gli insegnamenti nella guida completa: “Tarocchi – La Guida Completa”

I lettori potranno poi utilizzare le 22 Monografie degli Arcani Maggiori per ulteriori approfondimenti, che troveranno a quetso link:https://significatodeitarocchi.it/monografie/
Nell’ebook troverete molte indicazioni importanti sulla scelta del Mazzo da utilizzare, su come prepararlo per le stesure e su quali accorgimenti adottare per realizzare una lettura di Tarocchi corretta. Un capitolo intero sarà dedicato, poi, alle domande e risposte più frequenti sull’utilizzo dei Tarocchi.
Si tratta di un testo che va oltre le semplici tecniche. L’autrice, infatti, vuole trasmettere agli studenti della bellissima disciplina dello studio degli Arcani, le linee guida più importanti. Per questo motivo si sofferma sull’importanza del ‘codice etico’ e sulla preparazione mentale ed emotiva da fare prima della stesura.

Qui di seguito i link al volume 2:

Versione kindle: http://amzn.to/2kKIRdg

Versione iPad e iPhone:

Versione Android:

Versione Epub:

tarocchi-15-nuovi-metodi-di-lettura

Leggere i Tarocchi con il Metodo Scalare

Come interpretare i Tarocchi

Il Metodo Scalare

In questa sezione voglio parlarvi di alcuni metodi di lettura per interpretare gli Arcani Maggiori dei Tarocchi.

Il Metodo Scalare, di cui parlo nel mio ebook Tarocchi: 20 metodi di Lettura” rientra in quei metodi che possono essere definiti “base”, in quanto sono relativamente semplici da apprendere e si realizzano con i soli Arcani Maggiori.

La spiegazione che leggerete fra poco, è stata tratta dall’ebook, con l’intento di aiutare i lettori e gli studenti del  ad apprendere in modo semplice, le tecniche di interpretazione.

Vediamo adesso nel dettaglio, il Metodo Scalare.

Questo metodo di lettura dei Tarocchi è stato studiato espressamente per dare risposte chiare e sintetiche in relazione ad un problema concreto.

La Stesura

Procediamo come sempre, mescolando le carte e invitando il consultante ad estrarne sette, che andranno collocate come indica l’immagine, in modo da formare una specie di ferro di cavallo. Ed ecco l’immagine della stesura.

Metodi-di-lettura-tarocchi-metodo-scalare

La spiegazione

Vediamo, ora, l’analisi della stesura:

Carta 1: indica le influenze del passato che hanno spinto il consultante a fare la domanda
Carta 2: indica il consultante, la sua situazione attuale
Carta 3: si riferisce al futuro in generale, all’evolversi del problema dal punto di vista delle opportunità, che potrà essere approfondito con le carte successive
Carta 4: anche questa carta riguarda il futuro, ed indica la migliore strategia da seguire, le coalizioni o gli accordi necessari e le differenti strade da intraprendere
Carta 5: questa carta è molto importante perché descrive l’ambiente circostante, l’atteggiamento di chi sta attorno al consultante, gli amici, i familiari o colleghi e la loro posizione di fronte al problema
Carta 6: descrive essenzialmente gli ostacoli e i problemi che si possono incontrare al momento di trovare una soluzione
Carta 7: descrive il futuro, la soluzione del problema, ciò che accadrà nella realtà
Ed eccoci al nostro esempio. Immaginiamo che Marco ci chieda maggiori informazioni sulla sua intenzione di cambiare radicalmente professione. Supponiamo che voglia abbandonare il lavoro d’ufficio per dedicarsi alla sua passione di sempre: il giornalismo e la scrittura in generale. Mescoliamo il mazzo come di rito e facciamo scegliere a Marco sette carte che disporremo come da schema. Per comodità elenchiamo qui di seguito le ipotetiche carte estratte e il loro significato a fianco in relazione al loro abbinamento. A seguire ci sarà l’interpretazione finale della stesura.
Carta 1- Arcano n. 17-Le Stelle = Comunicazione, contatti umani, flusso di informazioni
Carta 2- Arcano n. 6-L’Innamorato= Scelta, decisione, attitudine morale e sfida da accogliere
Carta 3- Arcano n. 10-Ruota di Fortuna= alti e bassi delle circostanze, saper gestire il flusso delle cose
Carta 4- Arcano n. 11-La Forza= determinazione, centratura ed energia positiva per il cammino
Carta 5- Arcano n. 15-Il Diavolo= blocco emotivo, ansia e ossessione, soluzioni forzate, manipolazione
Carta 6- Arcano n. 0-Il Matto= intemperanze, tendenza ad abbandonare i progetti, impazienza, disordine, pensieri contrastanti.
Carta 7- Arcano n. 8-La Giustizia= equilibrio mentale, gestione equilibrata dei progetti, centratura emotiva, nobili azioni.

Nell’esaminare questa stesura per Marco possiamo dirgli senza dubbio che, la sua idea di lasciare il lavoro stabile per dedicarsi alla sua passione di sempre, avrà, prima di tutto, successo. Le carte ci dicono che questa sua passione ha radici antiche, lo accompagna da sempre (carta 1- le Stelle). Nella sua situazione attuale si trova a scegliere se dare ascolto alle sue aspirazioni o mantenere il proprio posto di lavoro(carta 2-l’Innamorato).
Le carte gli suggeriscono di mediare tra il suo progetto (il giornalismo e la scrittura) e il lavoro d’ufficio (carta 3-La Ruota di Fortuna). Si tratta, per Marco, di accogliere l’insegnamento della Ruota di Fortuna: deve essere preparato a sostenere, per l’eventuale nuova professione, alti e bassi che potrebbero destabilizzarlo e sfiduciarlo. Per questo, la carta 4, gli fornisce la soluzione per questo tipo di problema. L’Arcano n.11 la Forza, nella posizione n.4, vuole spingere Marco ad accettare la sfida che il suo inconscio gli porge: cambiare il suo lavoro per dedicarsi a quello che lo appassiona da sempre.
Per fare questo Marco deve pianificare il proprio progetto con lucidità, realizzare un vero e proprio piano di azione con determinazione e costanza. Potrebbe addirittura metterlo in atto continuando a tenere il suo lavoro attuale, in modo da vedere crescere e consolidare la sua nuova professione prima di traslare dal vecchio lavoro al nuovo. La Forza lo aiuterà nel tragitto che intercorre tra l’idea e la sua realizzazione. La carta 5, il Diavolo, ci dice che Marco non è sostenuto nel suo progetto, da familiari e amici. Molto probabilmente lo sconsigliano, lo mettono in guardia dal prendere una strada non sicura rispetto al lavoro in ufficio anche se molto meno gratificante. Questo ostruzionismo per Marco è senza dubbio deleterio dal momento che non lo aiuta a decidere né a trovare una giusta strategia per agire (come gli ha suggerito, invece, la carta n.4.la Forza).
La diretta conseguenza della situazione riportata dalla carta 5 è la successiva. La carta 6, infatti, è il Matto. Marco è confuso dal tentativo di amici e familiari che vogliono fargli cambiare idea. La manipolazione che stanno attuando su di lui per fargli cambiare idea gli procura disagio, indecisione, e pericolosi colpi di testa.
Fortunatamente, la carta 7, la Giustizia, arriva a chiudere la stesura, tranquillizzando Marco sull’esito di questo suo progetto. La posizione della carta, infatti, ci dice che Marco riuscirà ad intraprendere questa nuova avventura professionale pur restando ancora la lavoro (la Forza), pianificando la propria tabella di marcia per organizzare al meglio questo passaggio professionale. La Giustizia anticipa il successo della sua decisione.

Questo l’esempio di spiegazione di uno dei 20 Metodi che troverete nell’ebook:

“Tarocchi: 20 Metodi di Lettura”

Ricordo agli studenti che, per iniziare lo Studio dei Tarocchi,  possono cominciare il percorso di conoscenza di questi strumenti preziosi, leggendo l’ebook: “Leggere i Tarocchi” che possono trovare a questo link:

http://amzn.to/2jQsKKo

Questo ebook, tra l’altro, è fornito in regalo, come guida di supporto, a chi desidera intraprendere il Corso Base Leggere i Tarocchi che potete trovare a questo link:

  (composto da n° 16 Video-Lezioni che spiegano il significato degli Arcani Maggiori e la loro interpretazione)

Inoltre, gli studenti hanno a disposizione anche i 22 ebook relativi alle Monografie sugli Arcani Maggiori dei Tarocchi che possono trovare q questo link:

http://amzn.to/2kKNTGA       Ebook

  Versione per iPad e iPhone

Ed infine ricordo ancora l’ebook sui Metodi di Lettura: “Tarocchi: 20 Metodi di Lettura”, che potete trovare a questo link:

http://amzn.to/2jQJP75    Ebook

   Versione per iPad e iPhone

   Versione per Android

 

Buon Apprendimento!

 

Rebecca

 

 

 

Tarocchi Oswald Wirth

Scopriamo i Tarocchi di Oswald Wirth

Oswald Wirth e i suoi Tarocchi “meditativi”

Joseph Paul Oswald Wirth nasce a Brienz, piccolo borgo svizzero sulle rive del lago che porta lo stesso nome. Da sempre fu interessato all’esoterismo e al simbolismo,  affiliato alle principali società segrete. Studiò in modo approfondito il pensiero di Eliphas Lévi, e frequentò, creando una profonda amicizia, personalità come Gérard Encausse (“Papus”), Joséphin Péladan e Stanislas de Guaita.

I suoi studi, sempre inerenti l’esoterismo, si diressero anche verso la Massoneria e l’Astrologia. Nella sua opera “Le Symbolisme Hermétique, dans ses rapports avec la Franc-Maconnerie et l’Alchimie” del 1910, cercò di spingersi ad analizzare i segreti e i significati dell’Alchimia, o “Arte Regia”. Essendo convinto dell’universalità del simbolo, Oswald Wirth si sforzò di collegare, i diversi insegnamenti esoterici, in una matrice comune, tramite l’uso di un sistema generale di simboli.

È con Stanislas de Guaita, poeta ed esoterista francese (ma di origine italiana) che Wirth inizia un rapporto di amicizia e collaborazione, accettando la sua richiesta di approfondire lo studio e la simbologia dei Tarocchi. Nel 1887, su richiesta dello stesso de Guaita, Wirth ridisegna i 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi, avendo come riferimento i Tarocchi Marsigliesi. Il suo libro, che uscirà nel 1924, sarà probabilmente uno dei più famosi e completi trattati, ad esclusione forse, di un testo anonimo edito dalla casa editrice Auberge nella seconda metà degli anni 1900 dal titolo “Meditazione sugli Arcani Maggiori dei Tarocchi”.

Nel suo mazzo, relativo solo agli Arcani Maggiori, le 22 carte sono stampate a 6 colori; Wirth verifica e spiega tutti gli aspetti occulti ed esoterici dei tarocchi, risalendo alle origini della loro complessa simbologia e mostrando il lato alchemico, quello astrologico, quello magico-religioso e quello esoterico moderno. Naturalmente, i Tarocchi possono essere usati anche come strumento divinatorio. L’autore, infatti, chiarisce  anche questo loro prerogativa, soffermandosi sui molteplici significati di ciascun arcano e il modo in cui farne uso.

tarocchi-oswald-wirthSe desiderate acquistarli potete trovarli a questo link:

http://amzn.to/2jyGAjv

 

 

 

 

 

 

 

Suggerisco ai lettori e agli allievi, di visionare anche il mio ultimo libro sui Tarocchi:

“Tarocchi – La Guida Completa” che potete trovare qui:http://amzn.to/2kcbb8z

tarocchi-guida-completa-interpretazione

 

Invito gli allievi e i lettori a scrivere in caso di dubbi o domande.